I.S.E.S., Italian Senior Expert Service ODV, è un’Associazione di volontariato senza fini di lucro, la cui attività principale consiste nel fornire assistenza a imprese e comunità sul territorio nazionale e nei Paesi del mondo, proponendo esperti disponibili a trasferire le proprie conoscenze professionali.
Dal 1985, anno della sua fondazione, I.S.E.S. ha svolto missioni in aiuto a oltre 20 Paesi nelle varie parti del mondo, tra cui: Azerbaijan, Brasile, Bulgaria, Cina, Colombia, Etiopia, Honduras, Kazakistan, Messico, Repubblica Moldava, Mongolia, Panama, Perù, Paraguay, Romania, Russia, Sri Lanka, Tunisia, Ungheria, Ucraina, Uzbekistan, Venezuela.
Le principali aree di attività riguardano: agricoltura, cultura, industria, sanità, servizi, turismo, università e formazione.
I.S.E.S. è inoltre impegnata da anni in iniziative a favore dei giovani. In particolare nel 2017 è in corso la nona edizione del progetto “I.S.E.S. Giovani – esperienze di lavoro del mondo”, rivolto ai neolaureati dell’Università di Torino e del Piemonte Orientale e del Politecnico di Torino per favorirne l’inserimento nel mondo del lavoro.
I.S.E.S. è membro fondatore della CESES “Confederation of European Senior Expert Services” con sede a Bruxelles che riunisce 25 associazioni di Seniores, appartenenti a 15 Paesi dell’Unione Europea.
I.S.E.S. partecipa al Consiglio dei Seniores della città di Torino, che è stato costituito quale organismo consultivo e propositivo del Consiglio e della Giunta Comunale, per presentare proposte di interventi finalizzati al mantenimento dignitoso del sistema di vita della popolazione anziana e alla sua valorizzazione, nonché di azioni volte ad evitare ogni discriminazione.
I.S.E.S. è iscritta ai registri del Volontariato della Regione Piemonte, al N° 1391 dal 13/04/1993, del Comune di Torino con delibera 2003/00893/01 e della Comunità Europea con n° ITA-23203 dal 16/7/1998.