
In collaborazione con

ALLE ORIGINI DELLA GUARIGIONE
Sciamanesimo e Neuroteologia
Scrittori David Bellatalla, Riccardo Baldissone
edizioni MONTURA
presso il SALOTTO DELLE IDEE – ENGIM
Corso Palestro 14 – Torino
Lunedì 26 settembre 2022 – ore 17:00
Per informazioni: Tel. 333 16 09 156 – e-mail: amicolibro06@libero.it

Questo libro alla luce delle recenti scoperte scientifiche, cerca di trovare le tracce plausibili e le diverse ipotesi, per venire a capo di quel complesso percorso evolutivo che caratterizza la storia del Sapiens. Lo Sciamanesimo e la Neuroteologia costituiscono il fil-rouge per cercare attraverso il percorso millenario delle Origini della Guarigione, un nuovo approccio per riesaminare dettagliatamente gli aspetti del Sacro e del senso religioso dell’esistenza.
Le Note Azzurre alle Origini della Guarigione, di Riccardo Baldissone costruiscono l’Uroboro di connessioni e rimandi, e soprattutto evidenziano come gli aspetti “accademici”, trattati nella prima parte del libro, diventino spunti di riflessione per una mente aperta e curiosa, senza tralasciare le possibili strade interpretative dove la coscienza e la serendipità rappresentano il sottile filo di Arianna nell’intricato labirinto cognitivo.
Le riflessioni e gli stimoli che i due testi suscitano nel lettore sono la naturale conseguenza di aver saputo coniugare linguaggi diversi per fornire nuove opportunità di apprendimento e interesse verso quello che possiamo definire l’universo sciamanico e per compiere un ulteriore passo in avanti, per un nuovo paradigma investigativo, poiché questo divenga uno stimolo per promuovere nuove ricerche e utili approfondimenti.
Sulla spinta dalla nostra insaziabile curiosità, il volume ripercorrere le tappe di quella strada maestosa e affascinante, necessaria e funzionale, per continuare ad esplorare e conoscere, per migliorarci e per lasciare alle nuove generazioni un futuro migliore.
DAVID BELLATALLA
David Bellatalla, è nato a “La Spezia”, ricercatore universitario e studioso di nomadismo e di sciamanesimo, da oltre venticinque anni svolge ricerche sul campo in ambito antropologico; ha insegnato
Antropologia Culturale presso la UWA University of Western Australia e la MUIS Mongolian Natio University di Ulan Bator.
Dal 2003 è membro dell’Accademia delle Scienze della Mongolia IAMS, e dal 2016 dell’Istituto di Studi Orientali di Genova. Nel 2013 gli è stata conferita la Medaglia d’Oro dalla Croce Rossa della Mongolia per le sue opere umanitarie; nel 2016 il Paul Harris Award dal Rotary International per le ricerche e le azioni umanitarie; ha ricevuto inoltre riconoscimenti e premi internazionali per le sue attività accademiche, per opere umanitarie e letterarie, tra cui il Premio Montale alla Letteratura nel 2018 per il volume “Eugenio Ghersi: Sull’Altipiano dell’ Io Sottile, diario inedito della Spedizione scientifica italiana nel Tibet occidentale del 1933” per i tipi Montura Editing.
Antropologia Culturale presso la UWA University of Western Australia e la MUIS Mongolian Natio University di Ulan Bator.
Dal 2003 è membro dell’Accademia delle Scienze della Mongolia IAMS, e dal 2016 dell’Istituto di Studi Orientali di Genova. Nel 2013 gli è stata conferita la Medaglia d’Oro dalla Croce Rossa della Mongolia per le sue opere umanitarie; nel 2016 il Paul Harris Award dal Rotary International per le ricerche e le azioni umanitarie; ha ricevuto inoltre riconoscimenti e premi internazionali per le sue attività accademiche, per opere umanitarie e letterarie, tra cui il Premio Montale alla Letteratura nel 2018 per il volume “Eugenio Ghersi: Sull’Altipiano dell’ Io Sottile, diario inedito della Spedizione scientifica italiana nel Tibet occidentale del 1933” per i tipi Montura Editing.


Ha viaggiato, studiato e raccontato di popoli e minoranze etniche di tutto il mondo, realizzando documentari, mostre fotografiche, pubblicazioni fotografici per riviste di settore.
Tra le sue pubblicazioni: Sciamanesimo e Sacro; Mongolia: nella Terra degli Inseguitori di Nuvole; Trekking nella Cordigliera delle Ande; Eugenio Ghersi; un Marinaio Ligure sul Tetto del Mondo; Tsaatan: gli Uomini Renna della Mongolia; Beyond the Undiscovered Soul; In Viaggio con le Nuvole; Dietro la Maschera del Lupo; I Mille Volti delloSciamano
Tra le sue pubblicazioni: Sciamanesimo e Sacro; Mongolia: nella Terra degli Inseguitori di Nuvole; Trekking nella Cordigliera delle Ande; Eugenio Ghersi; un Marinaio Ligure sul Tetto del Mondo; Tsaatan: gli Uomini Renna della Mongolia; Beyond the Undiscovered Soul; In Viaggio con le Nuvole; Dietro la Maschera del Lupo; I Mille Volti delloSciamano