ERASMUS +
ISES partecipa alla conduzione del Progetto ERASMUS+: “Mentoring young disadvantaged people for inclusion” insieme ai rappresentanti delle Organizzazioni di Volontariato di Francia, Austria, Germania, Belgio e Finlandia e con l’università Comenius di Bratislava (Slovacchia).
Il progetto è coordinato dalla associazione di Volontari Senior tedesca SES (Senior Experten Service).
Io scopo del progetto è di condividere le “buone pratiche” scaturite dall’esperienze dei partecipanti e creare un documento di sintesi finale; ciò si sta realizzando tramite degli incontri programmati:
- 25-26 Settembre 2017 Bonn. Presentazione del Progetto.
- 29-30 Novembre 2017 Bonn. Presentazione di Vera, una iniziativa contro l’abbandono scolastico della SES (English version).
- 14-16 Febbraio 2018 Parigi. Presentazione delle attività delle organizzazioni francesi.
- 24-27 Aprile 2018 Helsinki. Presentazione delle attività delle organizzazioni finlandesi per il “Capacity Building for young immigrant”.
- Settembre 2018 Bratislava.
- 22-23 Novembre Parigi. Durante questo incontro si discuterà del progetto di partecipare al bando ERASMUS+ 2019 per rendere operativa la metodologia di VerA; il nome provvisorio di questo progetto è: VerA scaling up.
Nell’ambito di questa iniziativa la responsabile del progetto, Gisela Lange e Susanne Messner-Spang di SES, sono state a Torino dal 23 al 25 maggio dove hanno incontrato alcune realtà torinesi le cui attività sono affine al programma del progetto (Sermig, Piazza dei Mestieri e VOLTO).