Le attività di ISES ODV nel 2021

Annotazioni del Presidente:

“Gent.mi Associati,

fortemente condizionata dalle restrizioni della pandemia, l’attività internazionale è stata forzatamente ridotta. A parte i contatti ‘a distanza’ degli infaticabili Gellona e Spalla (Egitto, Uganda, Angola) e per il problema sanitario con Cina (Yangzhou) e Mongolia (UlaanBaatar), l’unica missione in trasferta si deve all’entusiastica organizzazione dell’Antenna ISES in Argentina Graciela Ballario e della sua realizzazione nella zona di Rosario e Santa Fè del socio volontario esperto Angelo Ferrero (che ha contribuito anche economicamente alle spese). I risultati dell’iniziativa pragmatica per sopperire alla carenza di cibo ed alla salinità dell’acqua prelevata dal sottosuolo (con pozzi) realizzando orti comunitari con trattamento idroponico, verrà controllata e valutata il prossimo anno.

In ambito europeo abbiamo confermato l’appoggio esterno al progetto EvolYou, sia mediante il distacco presso il Centro Servizi Vol.To del socio Gennaro con le funzioni di Project Leader, sia seguendo gli incontri comunicativi (on-line di Federmanager e Tavola Rotonda del 14 dicembre).

In ambito nazionale è iniziata la diffusione della presentazione del XI° corso on-line di formazione per ISES Giovani in disagio socio-economico (Sistemi Elettrici e Fotovoltaici, tenuta dal volontario Maurizio Palladin), inoltre è iniziata la registrazione del XII° corso (dall’Agricoltura all’Alimentazione, con referente il socio e volontario Dott. Giuseppe Magnaghi); oltre all’attività volontaristica di docenti, entrambi i corsi hanno beneficiato dell’importante contributo economico della Fondazione CRT e logistico del Centro Servizi Vol.To. Ad entrambi va il sentito ringraziamento del Comitato Direttivo e dei Soci ISES ODV, oltre al mio personale.

Si è aggiornato il sito www.isestorino.it (ora gestito dalla ditta “Bear in Glasses”) con l’inserimento di una presentazione di ISES ODV, registrata per gentile interessamento del Centro Servizi Vol.To e per la disponibilità del VicePresidente Gellona e del Tesoriere Spalla. Inoltre sono state inserite due nuove voci: quella riguardante i corsi di formazione aperta a tutti i “giovani dentro” ed “ISES Cultura” (quest’ultima con la lezione magistrale in antropologia del Prof. David Bellatalla, tenutasi alla Biblioteca Civica Centrale di Torino grazie alla collaborazione dell’associazione AmicoLibro, in occasione della presentazione del libro “Il Grande Viaggio” Premio Chatwin Viaggi di Carta 2020, oltre ad un’inedita composizione pianistica della maestra Elsa Guerci).

L’aggiornamento dello Statuto Sociale, cui si ringrazia l’impegno insostituibile dell’Avv. Ferdinando Cusumano, ha permesso ad ISES di diventare ufficialmente ODV e di presentare domanda di inserimento nell’elenco ufficiale degli Enti del Terzo Settore (ETS). Inoltre il Socio Volontario Ferdinando si è adoperato con successo per il reinserimento della nostra associazione al 5×1000 (cessato per mancata comunicazione ufficiale alla Agenzia delle Entrate del cambio della presidenza).

Il momento difficile è culminato con la chiusura della sede di corso Stati Uniti 38 presso l’Unione Industriale (dal 1° ottobre 2021  divenuta Unione Industriali), per cambio di destinazione dei locali da parte della proprietà. In attesa di nuova destinazione i documenti sensibili ed il computer di proprietà sono stati collocati in luogo sicuro fornito dalla presidenza).

Si segnala inoltre l’impegno con i Missionari della Consolata del socio componente il CD Arduino Potestà, per lo sviluppo di una collaborazione nazionale ed internazionale.”

Per finire un buon auspicio è stato l’arrivo delle volontarie Nuccia Lussu e della dott.ssa Angela Bianco, per un maggior apporto della presenza femminile. 

Un cordiale saluto a tutti dal Vostro Presidente Carlo Bagliani

Scarica il PDF